Vacanza a Merano per ogni stagione

Vivere Merano

La città termale di Merano vi invita a soffermarsi con musa

La città termale di Merano, con la sua atmosfera tranquilla e spensierata, invita i visitatori a passeggiare tra i suoi pittoreschi vicoli, alla scoperta delle sue innumerevoli attrattive. Dalle primavera al tardo autunno la cittadina sul Passirio si presenta in uno sgargiante tappeto multicolore, intessuto di migliaia di piante in fiore.

Nei Giardini di Castel Trauttmansdorff, inoltre, potrete ammirare i meravigliosi Giardini del sole, i Paesaggi dell’Alto Adige e i Boschi del mondo. È impossibile elencare in poche righe tutto ciò che Merano ha da offrire quanto a bellezze naturali e architettoniche, patrimonio storico e culturale. Passeggiare tra le sue vie e piazze è una vera delizia per gli occhi: soffermandovi davanti alle sue maestose facciate Belle Epoque, adornate di rose ed esotiche palme, vi sentirete in piena epoca ottocentesca.

Il centro storico di Merano & i portici

Il centro storico di Merano è il vivace centro di Merano! Qui potete scoprire piccole passeggiate, fare shopping e tra l'altro godervi un cappuccino o un gelato. Il cuore della città vecchia sono i portici, dove troverete incantevoli bar e taverne, come pure negozi tradizionali.

Le passeggiate a Merano

Le passeggiate di Merano riflettono il fascino della città e sono uno dei modi più popolari per scoprire a piedi la città termale di Merano. Il magnifico scenario vi invita a godere la vostra vacanza a Merano e a dondolare la vostra anima.

Il Kurhaus di Merano

Il maestoso Kurhaus sulla passeggiata Lungopassirio di Merano è il simbolo non ufficiale della città e ospita numerosi eventi come concerti internazionali, balli e banchetti, presentazioni e conferenze. Inoltre c'è un ristorante e l'ufficio del turismo di Merano.

La terme Meran

Le terme della città termale di Merano sono una straordinaria oasi di salute e benessere. Godetevi una giornata di relax nel paesaggio termale di 7.650 m² a Merano. 25 piscine e vasche di trattamento assicurano che concedete al vostro corpo e alla vostra anima qualcosa di bene.

I giardini del Castel Trauttmansdorff

Il giardino botanico del Castel Trauttmansdorff è uno dei giardini più belli d'Italia. In più di ottanta ambienti botanici prosperano e fioriscono piante colorate provenienti da tutto il mondo. Il Castel Trauttmansdorff si ispira al mondo unico di esperienze tra natura, arte e cultura.

Castel Tirolo

Il bellissimo Castel Tirolo è situato sopra la conca di Merano, circondato da ripidi pendii con una fantastica vista panoramica sul bacino di Merano. Il castello è l'antica sede dei Conti del Tirolo e ospita un'esposizione sulla storia dell'Alto Adige dalle origini ai giorni nostri.

Rapaci in volo

Sulla collina di Castel Tirolo è possibile vedere delle dimostrazioni di volo di rapaci come aquile, falchi, poiane e gufi. Questi dimostrazioni di volo vengono organizzati dal Bird Care Center di Castel Tirolo, che ha lo scopo di curare gli uccelli feriti o avvelenati.

Roccaforti e castelli nel Burgraviato

L'Alto Adige ha un grande patrimonio culturale da preservare con oltre 800 roccaforti, castelli, rovine e manieri. I tre più conosciuti sono Castel Tirolo, Trauttmansdorff e Juval. Nel corso degli anni questi edifici storici sono stati destinati ad altri usi e adibiti ad esempio a musei.

Messner Mountain Museum

Reinhold Messer, il famoso alpinista estremo, è riuscito a costruire un totale di 6 musei in Alto Adige. Nei suoi Messner Mountain Museums ci lascia partecipare a questa vita e sentire il fascino delle montagne.

Il Castello Principesco

Il castello principesco di Merano è uno dei 800 castelli e roccaforti dell'Alto Adige. Per molto tempo l'edificio fu sede amministrativa e residenza dei Conti del Tirolo. Si pensava di trasformarlo in una scuola, ma dopo molte proteste l'edificio è diventato un museo.

Castel Kallmünz

Il Castel Kallmünz,  una tipica sede di nobili tirolesi, si trovano nel centro di Merano e vanta una lunga storia, a partire dal 1430 con Andrä Kalmüntzer. Anche se l’edificio generalmente non è aperto al pubblico, apre le sue porte numerose volte all’anno organizzando esposizioni culturali ed artistici.  Dal 2003 ospita anche un piccolo ristorante.

Il museo delle donne

Dal 15 aprile 2011, il museo delle donne di Merano ha una nuova casa - vicino alla piazza del grano nella città termale di Merano. L'edificio è un ex monastero delle Clarisse fondato nel 1309.

Cosa dicono di noi i nostri ospiti

Una vacanza di puro relax!
Elena
Recensioni